Dental House Velletri – Dentista Velletri
Impianti Dentali
Torna a sorridere e a masticare in breve tempo e senza fastidi

Implantologia semplice e avanzata a Velletri
In Dental House adottiamo protocolli aggiornati e le migliori tecnologie per farti recuperare la bellezza di un sorriso sano e la corretta capacità masticatoria. Grazie alla progettazione digitale, possiamo inserire in un’unica seduta uno o più impianti, riuscendo a riabilitare anche intere arcate prive di denti. A seconda dei casi, grazie al carico immediato, puoi uscire dall’intervento già in grado di sorridere e masticare in sicurezza.

I vantaggi dell’implantologia mini-invasiva
Grazie alle immagini ad altissima risoluzione, ottenute con la nostra TAC 3D e lo scanner intraorale, possiamo progettare l’intervento al computer, valutando con precisione il corretto inserimento delle viti implantari. La procedura ci dà la possibilità di realizzare una mascherina con fori calibrati che, durante l’intervento, permette al clinico di inserire gli impianti nel punto preciso dell’arcata, senza incidere la gengiva. Questa pratica, oltre ad abbattere il margine di errore, riduce i tempi dell’intervento e il gonfiore post-operatorio.
Gli interventi di implantologia in Dental House

Impianti a carico immediato
In presenza di una sufficiente quantità di osso utile ad accogliere l’impianto, grazie alla progettazione preventiva possiamo inserire in un’unica seduta impianto e corona. Col carico immediato, infatti, è possibile uscire dall’intervento completamente riabilitati, sia sul piano estetico che funzionale.

Impianti a carico differito
Se l’osso mascellare è insufficiente, dobbiamo effettuare un intervento di rigenerazione ossea. Il recupero di volume potrà garantire la stabilità dell’impianto e consentire il definitivo fissaggio della corona. I tempi per una corretta osteointegrazione sono di circa 3/5 mesi

Impianti per chi ha perso tutti i denti
L’attuale tecnologia digitale consente il recupero della dentatura anche a chi ha perso tutti i denti. Senza ricorrere alla fastidiosa dentiera, è possibile impiantare 4/6 impianti a cui agganciare stabilmente le protesi. Anche in questo caso, se c’è osso sufficiente, si può ricorrere al carico immediato.

Come si esegue un intervento di rigenerazione ossea
Gli aumenti di volume osseo possono essere orizzontali o verticali e sono necessari, in presenza di una consistente riduzione ossea, ad accogliere gli impianti e a favorirne la corretta osteointegrazione.
L’intervento di tipo autologo si esegue con l’innesto di tessuto osseo nella zona da recuperare, prelevato direttamente dal paziente; quello di tipo eterologo, invece, prevede l’uso di membrane sintetiche o di origine animale. Sarà il medico odontoiatra a valutare la soluzione più adatta al tuo caso.